Grenoble, da un secolo la Francia a Napoli
Nel 2019 l’Institut français di Napoli celebra il suo centenario. Un anno di festa per una delle istituzioni culturali più prestigiose della città. A dare il via alle attività del centenario è il concorso di arti grafiche “Un logo per il centenario dell’Institut français di Napoli”, presentato in presenza di Christian Masset, Ambasciatore di Francia in Italia. Insieme all’Ambasciatore, intervenuto anche in qualità di presidente...
Emilio Fede porta la politica a teatro
“La politica a teatro” è l’innovativo format che vedrà trasformarsi il Teatro Bolivar in un salotto. Ospiti di Emilio Fede, che nella sala di Materdei ha presentato l’iniziativa con la “padrona di casa” Romina De Luca e con il giornalista del Roma Diego Paura, saranno i protagonisti della politica italiana quali Matteo Renzi, Massimo D'Alema, Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Luigi Di Maio, invitati a...
Rubrica A bordo campo: Che stagione potrà essere?
La stagione 2018-2019 è ormai ampiamente in corso, con il suo susseguirsi di incontri a livello di campionato nazionale, come di champions, e la situazione delineatasi appare oltremodo chiara, con i “cannibali” di bianconero vestiti a farla da padroni incontrastati e gli altri, gli inseguitori, a correr dietro, forse irragionevolmente fiduciosi di riprenderli. Nel caso della squadra azzurra non può certamente sostenersi che non stia...
Apre a Bruxelles la sede internazionale del Suor Orsola
Ricerca, innovazione, sviluppo dei progetti Ue e internazionalizzazione degli studi e del placement degli studenti. Con questi obiettivi il Suor Orsola Benincasa è la prima Università della Campania ad avere a Bruxelles un Centro per gli Affari Internazionali, all’interno dell’Ufficio Comunitario della Regione Campania. La presentazione è avvenuta il 6 dicembre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles in occasione della tavola rotonda dedicata al tema “Educare...
ARTIGIANATO, SPAZIO AI GIOVANI
Per le associazioni di categoria sempre più necessaria l’alleanza tra le botteghe e il web. CONFIMPRESE ITALIA Il rilancio dell’economia napoletana e campana passa per la sinergia tra artigiani, commercio e rete. “Solo con la valorizzazione delle eccellenze no food (pelle, moda, accessori, arte orafa, ceramiche, etc.) – sottolinea Vincenzo Perrotta, Presidente di Confimprese Napoli - può attivarsi un ciclo produttivo, a patto che si...
Artigianato, il futuro ha un cuore antico
Ceramica, guanti, oro e corallo: viaggio tra le eccellenze che il mondo ci invidia Le strategie di sviluppo territoriale devono necessariamente prevedere la conoscenza delle attività produttive che lo caratterizzano. Nel contesto napoletano non si può prescindere dall’artigianato artistico inteso come strumento di promozione del territorio partenopeo. L’arte del saper fare a Napoli si manifesta da secoli in diversi settori, dalla porcellana al corallo, dalla...
Try some other hashtag or username