La vigna prefillosserica
In Valle D’Aosta, in Trentino, a Ferrara, nel Carignano del Sulcis (Sardegna), sulle pendici dell’Etna in Sicilia. O in Campania, per venire a noi: nei Campi Flegrei, a Ischia, sul Vesuvio e a Tramonti, in Costiera Amalfitana. Questa è la geografia a macchia di leopardo della vigna prefillosserica. Ceppi centenari, dai tronchi ritorti che raccontano la storia incredibile di una delle più terribili pestilenze dell’agricoltura...
In viaggio con mio nonno, Totò
Lei è Elena Anticoli de Curtis, una donna dolce e decisa, dai mille interessi che, fra l’altro – figlia di Liliana – è anche la nipote di Totò. Recentemente la Anticoli è stata mia ospite, ad Agerola, nella rassegna di incontri letterari “Libri in corte”, che ho l’onore di condurre fin dalla nascita e che si tiene nella splendida cornice del settecentesco Palazzo Acampora, grazie...
Napoli nel cinema
È impresa ardua proporre i dieci film più belli su Napoli. Tra gli innumerevoli percorsi e le traiettorie sul tema, suggerirò quelli che più in fretta sono risaliti a galla dalla mia memoria. NAPOLI COME DONNA Tra le attrici simbolo della città, più che l’incantevole Sophia Loren (Matrimonio all’italiana di Vittorio De Sica…), la volitiva Lina Sastri (Mi manda Picone di Nanni Loy …) o...
NON SOLO SOLDI: Turismo in Italia, potenziale di sviluppo
La Banca d’Italia, nel 2019, ha trovato la capacità di trovare la crescita degli anni Ottanta e la realizzazione del 2019 nel turismo. L’Italia, con una antica vocazione turistica, quando il turismo era limitato a poche destinazioni internazionali, era seconda solo agli Stati Uniti. Oggi vanta un patrimonio artistico, risorse naturali, 54 dei 1.092 siti Unesco: il primo paese per luoghi riconosciuti come patrimoni dell’umanità....
RUBRICA VOCI DI IMMAGINI: Gli esami non finiscono mai
Inutile girarci intorno: la vita scolastica o universitaria è tutt'altro che rilassante. Ci si sveglia presto la mattina per poi tornare la sera stanchi e con la testa fumante. Poi subito: cena, doccia e di corsa a ricopiare gli appunti, altrimenti lo studio accumulato diventerebbe eccessivo. Si dice che questo sia ciò che si nasconde dietro ogni laurea. Non è così. Anzi, lo è solo...
Educazione alla Salute: Colao, con l’UNESCO prevenzione globale
Educazione alla salute e allo sviluppo sostenibile: l’UNESCO sceglie l’Università di Napoli Federico II per la prima e unica Cattedra in Europa dedicata alla promozione dello stato di salute della popolazione, agendo sui fattori culturali, nutrizionali e ambientali, affidandone il coordinamento ad Annamaria Colao, ordinario di Endocrinologia e direttore della UOC di Endocrinologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federiciana. La Cattedra UNESCO si avvale, inoltre, di uno staff...
Try some other hashtag or username