L’intelligenza artificiale potrebbe minacciare il nostro lavoro futuro?
L’umanità è sempre più ossessionata dall’intelligenza artificiale e le storie di fantascienza, raccontate attraverso libri, fumetti, film e serie TV, rappresentano la prova più concreta di questa preoccupazione. Ogni anno, infatti, la tecnologia diventa sempre più “intelligente”, in quanto gli algoritmi di autoapprendimento dei computer stanno migliorando a un ritmo rapidissimo. Nel 1950, Alan Turing, scienziato informatico e matematico inglese, riuscì ad elaborare il cosiddetto...
Rubrica Tiro liberissimo: Terremoto a spicchi
Non fa in tempo a finire la stagione che il mondo del basket campano è messo a subbuglio da un terremoto epocale che stravolge letteralmente la precedente geografia della pallacanestro di casa nostra. La notizia bomba è che la Scandone Avellino, dopo un campionato più che dignitoso e soprattutto dopo ben 19 anni di massima serie (era da tempo rimasta l’unica realtà di vertice della...
Varcaturo, la Long Island partenopea
Magnificata da Scott Fitzgerald ne Il Grande Gatsby, la lunga isola di centonovanta chilometri a est di New York è il buen retiro della piccola e media borghesia di Big Apple. La lunga teoria di auto che la sera si dispiega verso le villette si può vedere a occhio nudo dagli aerei: è la fuga dalla metropoli tentacolare e fumosa. Le stesse code che si vedono al tramonto...
Lotta alla plastica con il Drone.
Un sistema innovativo con drone aereo, robot marino e centrale operativa per la raccolta di plastica e microplastica in mare. Si chiama Litter Hunter ed è stato presentato in Costiera Amalfitana, sulla spiaggia Fornillo di Positano. "In Costiera Amalfitana nasce un modello innovativo di sostenibilità al quale le aziende partecipano direttamente. In Costiera ci sarà anche un'app per aiutare i turisti a fare correttamente la...
A Bordo Campo: 2019/2020… che stagione sarà?
Chi ha avuto la pazienza di leggere la rubrica del numero precedente, probabilmente ne rammenterà la chiusura, nella quale – proprio in riferimento alla stagione appena apertasi – immaginava ed auspicava potesse essere diretta conseguenza dei desiderata del mr. Ancelotti, in termini di autorevolezza degli acquisti, funzionali ai suoi dettami tattici. Il bilancio dell’anno alle nostre spalle è stato giudicato in modo controverso da una...
Un francese napoletano…
Tra Parigi e Napoli l’impegno di due giovani artisti per la Commedia dell’Arte Due giovanissimi artisti, Angela Dionisia Severino e Robin Summa, hanno creato un ponte tra Napoli e Parigi per dare nuova linfa alla più autentica espressione della Commedia dell’Arte: Pulcinella. Angela, una laurea magistrale in Agraria, da 5 anni si dedica a tempo pieno al teatro. “Oggi sono riuscita ad arrivare ad una straordinaria potenza...
Try some other hashtag or username