Page 12 - 14_03_mag_giu_d
P. 12

“Miopadre              economicamente presto, come              percepisce che le nostre strutture
                       d’altra parte mio padre mi               sono del tutto equiparabili a quelle
  mi ha sempre         consigliava sempre, e pensavo che        pubbliche. Il privato rispetta,
  spinta ad essere     laureandomi in economia avrei            infatti, tutti i requisiti strutturali,
  una donna            raggiunto la meta in minor tempo.        impiantistici e tecnologici richiesti
  autonoma anche       Poi i casi della vita. Quando entrai in  dalla normativa, così come verificato
  economicamente,      consulenza venne un partner molto        dalle ASL.
  mentre mia           bravo che voleva assolutamente
  madre mi ha          che lavorassi con lui in sanità e così   la Clinica mediterranea oggi
  trasmesso il valore  iniziai questa avventura.                quante persone occupa?
  dell’impegno e                                                Tra dipendenti e liberi professionisti
  della passione       Che ruolo svolge oggi nella sanità       nella clinica lavorano più di 400
  verso la             italiana l’ospedalità privata?           persone senza contare quelle
  collettività.        In Campania la presenza del privato      occupate nei servizi in outsourcing
                       accreditato è molto rilevante,           quali pulizia, ristorazione,
12 MARZO/APRILE 2013   costituisce più del 30% dei posti        lavanderia, ecc.
                       letto e produce quasi il 40% delle
                       prestazioni sanitarie ospedaliere.       Quali sono i settori di eccellenza e
                       Però il cittadino non sempre             quanti interventi all’anno vengono
                                                                effettuati?
                                                                Si ricoverano quasi 15.000 pazienti
                                                                in diverse aree tra le quali l’area
                                                                cuore per il quale siamo centro di alta
                                                                specialità con un’offerta completa,
                                                                potendo contare sui reparti di
                                                                Cardiochirurgia, Chirurgia Vascolare,
                                                                Cardiologia con Emodinamica ed
                                                                Elettrofisiologia. Attualmente, l’Alta
                                                                Specialità del Cuore della Clinica
                                                                conta sessanta posti letto.
                                                                Un punto di forza del Dipartimento
                                                                Cuore è rappresentato dal servizio
                                                                di Emodinamica. Il nostro centro,
                                                                con più di 3.500 procedure/anno
                                                                (di cui più di 1.300 angioplastiche
                                                                coronariche), è al terzo posto
                                                                in Italia secondo i dati forniti
                                                                recentemente dalla Società Italiana
                                                                di Cardiologia Interventistica e
                                                                tra i più attivi della nostra regione,
                                                                grazie anche al supporto dell’Unità
                                                                Coronarica.
                                                                La prevenzione del danno renale
                                                                da mezzo di contrasto è un altro dei
                                                                nostri “punti di forza”. Il nostro centro
                                                                è stato il primo al mondo a testare
                                                                il dispositivo Renalguard System
                                                                ideato per dare la massima protezione
                                                                al rene. Lo studio REMEDIAL
                                                                II (condotto presso la Clinica
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17