Page 70 - 14_01_genn-febb-bassa_a
P. 70
CULTURA
La Freccia e il Cerchio
Pensieri e sentimenti a confronto
di Eleonora Tedesco
Un tempo definito per un racconto che si
snoda attraverso la dialettica della cultura
antica e moderna, del sapere umanistico così
come del sapere scientifico: otto numeri in otto
anni, in ogni numero dodici contributi di
studiosi, scrittori, artisti di prestigio internazio-
nale. Sono le coordinate che segue la rivista
"La Freccia e il Cerchio", annuale internaziona-
le bilingue (italiano-inglese) di filosofia, lettera-
tura e linguaggi, fondata e diretta da Edoardo
Sant'Elia. La rivista, promossa dall’Istituto
Italiano per gli Studi Filosofici e dalla Società di
Studi Politici ed edita da La Scuola di Pitagora,
l'unica in Italia a essere completamente bilin-
gue, non limitandosi al semplice abstract degli
articoli, è un progetto a termine, rigorosamente
strutturato. Un’iniziativa nata nel 2010, che
vivrà fino al 2017. "Sono convinto che una
rivista non debba seguire la vita di colui che
l’ha ideata, ma marcare un lasso di tempo e di
società precisi", spiega il direttore Sant'Elia che
considera La Freccia e il Cerchio come "una
(molto particolare) moderna enciclopedia delle
idee.
70