Page 53 - 14_03_mag_giu_d
P. 53
Il Centro di Lifelong Learning
nasce per offrire competenze
specialistiche ai laureati e
consentirea chi, pur non
avendo un titolo universitario,
abbia voglia o necessità
di acquisire conoscenze
altamente professionalizzanti.
di Roberto Colonna
rietà Il Centro di Lifelong Learning dell’Università degli Studi
di Napoli Suor Orsola Benincasa opera nel settore
dell’educazione degli adulti e della formazione permanente
organizzando corsi di perfezionamento, master di primo e
secondo livello, corsi di formazione, corsi intensivi e workshop
tematici.
Le attività di ricerca del Centro sono dirette dal professor
Fabrizio Manuel Sirignano, mentre quelle formative sono
affidate di volta in volta ai coordinatori dei singoli corsi, scelti
tra i docenti dell’Ateneo.
Professor Sirignano che cos’è il lifelong learning?
Il Centro di Lifelong Learning dell’Università degli Studi di
Napoli Suor Orsola Benincasa è stato istituito con l’intento di
individuare e progettare percorsi post laurea e post diploma.
Per volontà del Rettore, il professor Lucio D’Alessandro, la
nostra offerta, supportata da una base di ricerca scientifica
che rientra nella tradizione pedagogica di questo Ateneo, non
si rivolge però solo ai neolaureati, ma anche a chi ha bisogno
di una particolare tipologia di formazione specialistica o a
chi non ha potuto dedicarsi agli studi e desidera ricevere una
formazione di livello universitario.
Quindi avete anche corsi specialistici per coloro che non
sono mai stati all’università?
Si, il Centro di Lifelong Learning è stato pensato sia con
l’obiettivo di raggiungere i laureati e offrire loro competenze
specialistiche, sia di consentire a chi, pur non avendo un titolo
universitario, abbia voglia o necessità di acquisire conoscenze
altamente professionalizzanti. Per esempio lo scorso anno, e
lo ripeteremo nel 2013, facendo leva sull’esperienza oramai
ventennale nei beni culturali del Suor Orsola Benincasa,
abbiamo realizzato un corso di formazione in ceramica.
MARZO/APRILE 2013 53