Page 75 - 14_03_mag_giu_d
P. 75

che colpisce circa 23 milioni di persone nel      l’equipe cardiologica formata dai dottori
mondo ed ogni anno circa 2 milioni di nuovi       Luigi Ascione, Valter Bianchi, Ciro Cavallaro,
pazienti ne risultano affetti; l’incidenza di     Stefano De Vivo, Filippo Vecchione, e con
tale malattia è dell’1-2% nella popolazione       l’equipe di Chirurgia Vascolare diretta
adulta e tale percentuale sale al 10% in          dal dottore Basilio Crescenzi affiancato
soggetti ultrasettantenni.                        dal dottore Paolo Sangiulo e l’anestesista
La cardiopatia ischemica, come l’angina e         De Rosa, abbiamo effettuato, per la prima
l’infarto del miocardio, sono le cause dello      volta in Europa, questo tipo di intervento
Scompenso Cardiaco in circa 2/3 dei casi e        in anestesia locale. Una modalità che ha
l’ipertensione arteriosa e il diabete mellito     consentito al paziente di essere dimesso
sono fattori che contribuiscono in modo           dopo appena 48ore dall’intervento.
determinante alla genesi della malattia.          Nei prossimi mesi il paziente verrà
Nonostante i progressi terapeutici raggiunti      sottoposto ad una serie di controlli clinici e
negli ultimi decenni, sia per quanto riguarda     strumentali per verificare i miglioramenti
nuovi farmaci che per l’introduzione di           del suo stato di salute. Tutti i dati verranno,
dispositivi impiantabili, lo Scompenso            quindi, inviati negli USA per essere
Cardiaco rimane una delle principali cause        sottoposti al vaglio della Food and Drug
di morbilità e con un tasso di mortalità          Administration. Si tratta di un intervento
a 5 anni del 40-50%. È inoltre una delle          che dà prestigio all’intera medicina campana
principali cause di ospedalizzazione nel          e testimonia i progressi costanti della
mondo occidentale con un notevole impegno         cardiochirurgia internazionale ai quali le
di risorse umane e tecnologiche e con             strutture e le equipe napoletane riescono a
conseguente notevole dispendio economico.         fornire il loro fondamentale contributo.
Solo in Italia provoca circa 100mila morti
all’anno ed oltre 500 ricoveri giornalieri                 DOTTORe AnTOniO D’OnOfRiO
con una spesa sanitaria esorbitante,                       Cardiologo Responsabile dell’Unità Operativa di
rappresentando la patologia con la più                     Aritmologia dell’Ospedale “Monaldi”
bassa qualità di vita e che richiede la più alta
specializzazione.                                                                                   MARZO/APRILE 2013
“Lo Studio parte dal presupposto che il
nervo vago, che collega cervello e cuore,
non sia abbastanza attivo nei pazienti
con Scompenso Cardiaco – prosegue il
cardiologo D’Onofrio - aumentando quindi
l’attività del nervo vago mediante stimoli
elettrici, il cuore potrebbe rispondere
migliorando la sua capacità di contrazione
con un incremento della sua funzione di
pompa. La stimolazione del nervo vago
si ottiene mediante un generatore di
impulsi impiantato a livello sottocutaneo
nella regione toracica e collegato ad un
elettrocatetere che consente di inviare
impulsi al cuore ed al cervello”.
Gli obiettivi dello Studio sono rappresentati
dalla riduzione della dilatazione del cuore,
dall’aumento della forza contrattile, dal
miglioramento della capacità funzionale e
della qualità di vita.
A febbraio 2013 - conclude D’Onofrio - con

                                                                                                                       75
   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80