Page 20 - 14_03_mag_giu_d
P. 20

un gruppo unitissimo, composto da ragazze           “il nostro è un progetto
       che sudano per la maglia e soprattutto sono                  in costante crescita,
       appassionate di questo sport. Abbiamo                          abbiamo alle spalle
       intenzione di rafforzare l’attuale organico                   della prima squadra
       con due o tre campionesse la prossima               una base composta da circa
       estate e a quel punto potremo dire la nostra           180 ragazze che giocano
       anche nella lotta per le posizioni altissime
       del campionato”. Il sogno è lo scudetto, “ma                       a calcio e da noi
       anche partecipare alla Champions League            sono ancora forti quei valori
       in rosa ci renderebbe felici. Possiamo solo
       migliorare”.                                              che magari al maschile
       E d’altronde la società ha già una forte                       si sono un po’ persi
       impronta internazionale. Nei mesi scorsi
       ha ospitato al Collana, per un’amichevole
       di lusso, il Paris Saint Germain. “Siamo
       molto attenti e impegnati in tutti gli ambiti.
       Il nostro – afferma Carlino - è un progetto
       in costante crescita, abbiamo alle spalle della
       prima squadra una base composta da circa
       180 ragazze che giocano a calcio e da noi sono
       ancora forti quei valori che magari al maschile
       si sono un po’ persi”. Apertura all’estero e alle
       altre società del meridione, dunque. “Ci sono
       tante società che permettono a migliaia di
       ragazze di allenarsi. È pura passione, quella
       sana follia che fa onore a un intero Paese.
       Sarebbe bello diventare il punto di riferimento
       delle squadredellaCampaniaepiùingenerale
       del Sud”.
       La novità più bella riguarda, però, il
       ritorno allo stadio Collana, che ospiterà
       per tutta la stagione le partite interne
       delle azzurre. Un’occasione unica per
       avvicinare a questo sport i napoletani,
       che possono assistere alle gare interne
       il sabato pomeriggio gratuitamente.
       L’accordo con l’amministrazione comunale
       e l’assessorato allo Sport ha previsto
       la ristrutturazione delle tribune e degli
       spogliatoi da parte della società, oltre al
       rifacimento del campo in erba, tornato
       in condizioni perfette. Per festeggiare il
       ritorno del calcio sul prato dello stadio
       vomerese, il giorno del debutto interno, il
       22 settembre, la Carpisa Yamamay invitò
       come testimonial Pino Wilson, che proprio
       al Collana con la maglia dell’Internapoli
       mosse i primi passi nel mondo del calcio.

20 MARZO/APRILE 2013
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25