Page 35 - 14_03_mag_giu_d
P. 35

INAUGURATA        aspetti, il primo basato sull’ analisi    consolidatasi negli ultimi decenni
       DI RECENTE     di laboratorio della composizione         a causa del degrado e del distacco
                      chimica degli intonaci originari, da      degli intonaci.
Portanova e Piazza    cui è risultato che i pigmenti delle      In definitiva, nella valutazione del
         Rione Terra  coloriture sono composti da terre         piano colore del Rione Terra di
                      naturali, senza additivi chimici;         Pozzuoli si è posta la questione di
                      il secondo aspetto, di notevole           scegliere tra due ipotesi operative.
                      rilevanza culturale, ha riguardato        La prima ipotesi suggerisce il
                      lo studio dell’ iconografia storica       rispetto dell’ “istanza storica”,
                      del Rione Terra, ben rappresentata        perseguibile mediante il recupero
                      dal vedutismo sette-ottocentesco.         delle tinte più antiche o anche
                      Lo studio si è posto l’ obiettivo di      delle più recenti, anch’ esse degne
                      recuperare, mediante gli interventi       di essere riproposte, in quanto
                      di restauro, un’ immagine del Rione       facenti parte della memoria
                      su basi scientifiche, evitando            collettiva e della cultura materiale
                      reinterpretazioni acritiche o             del Rione, abitato in prevalenza
                      soggettive.                               da pescatori e pullulante di vita,
                      Il percorso della ricerca non è           prima dell’ abbandono. La seconda
                      stato agevole, infatti, si sono           ipotesi è orientata al rispetto
                      prospettate due possibili soluzioni,      dell’ “istanza estetica”, scegliendo
                      l’ una finalizzata al ripristino delle    di operare con una monocromia
                      preesistenti tinteggiature di             tono su tono, capace di armonizzare
                      ciascun edificio, l’ altra tendente alla  cromaticamente il complesso degli
                      restituzione monocromatica delle          edifici del Rione con il costone
                      cortine edilizie del Rione, soluzione     tufaceo, restituendo un’ immagine
                      quest’ ultima da molti caldeggiata in     complessiva omogenea e raffinata,
                      forza di una immagine della rocca         tuttavia non corrispondente a

IL CANTIERE DEL RIONE TERRA
Il Rione Terra è un agglomerato urbano che
costituisce il primo nucleo abitativo di Pozzuoli.
Abitato dal II secolo a.C., il quartiere fu sgomberato nel
1970 per i danni subiti a seguito di una crisi bradisismica

                                                                MARZO/APRILE 2013                     35
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40