Page 38 - 14_03_mag_giu_d
P. 38
CULTURA E ATTUALITà
A passeggio
nel sottosuolo
di Napoli
Il Tunnel Borbonico:
avventura e storia a confronto
di Giuseppe Porcelli Napoli è fatta a strati, sia in è possibile imbattersi in acquedotti
superficie, dove si sviluppa in cinquecenteschi o in ponti sotterranei
altezza verso le colline di Posillipo o artificiali che i Borbone avevano
del Vomero, sia in profondità, dove si costruito proprio per scavalcare le
possono ammirare le dominazioni che grandi cisterne che si incontravano
hanno caratterizzato la città. lungo il tragitto. Un percorso che
Spesso poi si scoprono realtà, per anni doveva permettere ai reggenti di
abbandonate o dimenticate, che hanno fuggire da Palazzo Reale in caso di
tante storie da raccontare e anche da insurrezione o all’esercito di arrivare,
far vivere. senza ostacoli, direttamente nel
È il caso del Tunnel Borbonico dove Palazzo per difendere il Re.
38 MARZO/APRILE 2013