Page 62 - 14_03_mag_giu_d
P. 62

INTRATTENIMENTO, SPORT E SALUTE

Rosolino:
 un atleta-imprenditore
innamorato di Napoli

di Marco Caiazzo

Mister sessanta medaglie è massimiliano           parso evidente fin da subito ai tecnici della
       Rosolino, 35 anni, padre napoletano e      Canottieri Napoli, il circolo dove arrivò
madre australiana, una leggenda del nuoto         quando era bambino, dopo essere sbarcato a
italiano. Sessanta volte, appunto, è salito sul   Napoli dall’Australia.
podio di una manifestazione internazionale,       Argento agli Europei giovanili 1994, oro
gli allori italiani invece neanche si contano     nella staffetta 4×200 assieme ad Emiliano
più. Rosolino è soprattutto l’uomo che regalò     Brembilla, il “gemello” con cui avrebbe
all’Italia la seconda medaglia d’oro olimpica     condiviso tre lustri di carriera in Nazionale,
nel nuoto. Erano i Giochi di Sydney 2000, nel     Rosolino, a 18 anni è già ad Atlanta per
continente dove aveva vissuto fino a 6 anni       le Olimpiadi del 1996. Centra tre finali e
ed era cresciuta la madre Carolyn. Scherzi        altrettanti sesti posti. L’anno dopo vince i
del destino, ma non parlate a Max di fortuna      suoi primi titoli italiani, sotto la guida del
o segnali. Lui, per molti anni il “cagnaccio”, è  tecnico Riccardo Siniscalco migliora fino a
abituato a prendere le gare e la vita petto       conquistare la prima medaglia mondiale,
in fuori, senza sedersi su un talento che era     argento nei 200 stile a Perth 1998.

62 MARZO/APRILE 2013
   57   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67