Page 84 - 14_03_mag_giu_d
P. 84
LIFESTYLE MODA, EVENTI, LIBRI, VIAGGI E CINEMA
Eventi:
primavera
ricca di
novità
Primavera 2013 ricca di eventi per la Campania,
tra mostre, concerti e spettacoli teatrali.
Per gli amanti dell’arte contemporanea un
appuntamento da non perdere è quello con uno
degli artisti più amati degli ultimi tempi: Sol
LeWitt, scomparso all’età di 79 anni a New York.
Le opere del poliedrico artista saranno esposte
fino al 1° aprile al museo d’arte Donna Regina.
La mostra intitolata “Sol LeWitt. L’artista e i suoi
artisti”, racchiude il percorso di quasi 50 anni di
lavoro, accogliendo anche opere inedite progettate
dall’artista e realizzate successivamente dai suoi
assistenti.
Sul fronte teatrale gli appuntamenti da non perdere Latella. Lo spettacolo teatrale, liberamente ispirato
sono numerosi e per tutti i gusti. Dal 26 al 31 marzo, al romanzo “Via col vento” di Margaret Mitchell,
al Teatro Galleria Toledo, andrà in scena “Monnezza”, andrà in scena al Teatro Nuovo dal 20 al 24 marzo.
tratto dall’omonimo libro di Francesco De Filippo. Mentre uno spettacolo che interesserà sicuramente
Regia di Peppe Miale, con Gennaro Silvestro e la i più inguaribili romantici è quello che andrà in scena
partecipazione di Rosaria De Ciccio. Gli amanti della al Teatro Mercadante - Ridotto del Mercadante a
drammaturgia, invece, potranno godere dell’opera Piazza Municipio 64, dal 13 marzo al 24 marzo -
shakespeariana “Riccardo III, invito a corte” portata “Romeo e Giulietta” diretto da Valerio Binasco.
in scena al Teatro Galleria Toledo da Laura Angiulli,
dal 19 al 24 marzo. Di tutt’altro genere invece è lo Per gli amanti della musica nostrana, il calendario
spettacolo che andrà in scena al Teatro Diana dal primaverile del 2013 assicura puro divertimento
27 febbraio fino al 7 aprile con Vincenzo Salemme, al Palamaggiò di Caserta, prima con Eros
dal titolo “Il diavolo custode”. Immaginiamo che un Ramazzotti, il 21 e 22 marzo, e poi con Gianna
giorno il nostro diavolo custode salga sulla terra Nannini, il 16 aprile. Location diverse, ma sempre
offrendoci una seconda possibilità, quella di tornare all’insegna del divertimento musicale segnano gli
a nascere daccapo. appuntamenti del 26 marzo al Teatro Bellini con
il concerto dei Baustelle, e del 17 aprile alla Casa
Tra il grottesco e il pop, tra la riflessione testuale e della musica Federico I, con i Litfiba.
la contemporaneità: sono tutti gli elementi presenti
in “Francamente me ne infischio”, diretto da Antonio
84 MARZO/APRILE 2013