Page 91 - 14_03_mag_giu_d
P. 91
Chiostri del Monastero dei Santi Severino e Sossio
Tre i Chiostri del monastero dei Santi Severino e Sossio, fondato dai benedet-
tini, oggi sede dell’Archivio di Stato. Del X secolo è il Chiostro dei Platani, così
detto per un vecchio albero le cui foglie avrebbero avuto proprietà taumatur-
giche. La struttura è a pianta quadrata, con arcate laterali sorrette da pilastri
in piperno e un piano superiore loggiato. Le pareti del porticato presentano un
ciclo di affreschi sulla vita di San Benedetto. Nel 1901 il Chiostro fu dedicato a
Bartolomeo Capasso. Il Chiostro del Noviziato risale al Quattrocento e si pre-
senta a pianta rettangolare. Tra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo, venne
costruito il Chiostro di Marmo, o Quadrato, con un giardino diviso in quadran-
ti. In occasione dell’insediamento dell’Archivio del Regno nel complesso venne
eretta una statua raffigurante La Teologia, opera di Michelangelo Naccherino.
10
Chiostri di Santa Chiara
Il Complesso Monumentale di Santa Chiara fu edificato nel Trecento per vo-
lere del pio Roberto D’Angiò. Tre Chiostri si trovano nella struttura. Il più pic-
colo, detto dei Frati, sfoggia una varietà di elementi architettonici; seguono il
gotico Chiostro del Servizio e quello delle Clarisse, detto anche Chiostro Ma-
iolicato. Quest’ultimo, il più grande, ha subito diverse trasformazioni. Quella
settecentesca di D. Antonio Vaccaro gli ha donato i pilastri maiolicati a pianta
ottagonale, decorati con scene vegetali. Il Chiostro è un tripudio di colori che
si intrecciano con gli elementi architettonici. A collegare i pilastri vi sono sedi-
li impreziositi con la stessa tecnica da scene della vita quotidiana dell’epoca,
mentre le pareti sono interamente coperte da affreschi secenteschi. Dall’in-
gresso del Chiostro si accede alla sala del presepe con pastori del Settecento
e dell’Ottocento.
11
Chiostro di San Pietro Martire
Il Complesso di San Pietro Martire, fondato nel 1294 da Carlo II d’Angiò, com-
prende oggi il Monastero, la Chiesa adiacente e il Chiostro centrale. Quest’ul-
timo fu realizzato nel Cinquecento da Giovan Francesco di Palma, che vi im-
presse il suo stile rinascimentale. La struttura, a pianta quadrata, si estese su
tre livelli e al centro del cortile si posizionò una fontana, alimentata da un sofi-
sticato sistema idrico che raccoglieva acqua da tutto il complesso. Più volte, la
struttura ha cambiato destinazione d’uso: nel XVII secolo fu luogo d’incontro
dell’accademia di San Pietro Martire, dove si riunivano nobili filosofi e scienzia-
ti, e poi sede di spettacoli e rappresentazioni popolari. In seguito alla soppres-
sione del 1808 e fino ai bombardamenti del ‘43, fu trasformata in Manifattura
di Tabacchi, per essere poi acquistata, negli anni ’60, dall’Università Federico II
e destinata alla Facoltà di Lettere e Filosofia.
12
noveMBRE/dicembre 2013 91