Page 44 - 14_03_mag_giu_d
P. 44
CULTURA E ATTUALITà
Piazza Mercato:
lo specchio di Napoli
di Roberto Colonna Tra storia, arte e degrado, luci e ombre
di uno dei luoghi simbolo del
capoluogo partenopeo
Piazza Mercato è Napoli. Questa
considerazione non si riferisce,
come ovvio che sia, solo alla sua
localizzazione geografica, ma avanti, fuori le porte meridionali della
soprattutto al fatto che questo luogo città, Piazza Mercato per generazioni
rappresenta una delle tante anime, di napoletani ha rappresentato il
addirittura, una delle identità, di punto di incontro privilegiato per
questa città. Se si ripercorrono un concludere affari e trattative di
po’ le vicende legate a questa piazza qualsiasi tipo. E forse proprio per
risulta infatti evidente quanto la tale ragione è stata per svariati
sua storia sia stata, e lo sia tuttora, decenni uno dei centri economici
parallela a quella dell’antica capitale più importanti del Mediterraneo.
campana. Qui Tommaso Aniello, nato e vissuto
Primo salotto urbano che i mercanti in una casa dei dintorni, ebbe il suo
incontravano, almeno dal 1270 in “plebiscito”. Del resto, anche grazie
44 MARZO/APRILE 2013