Page 19 - 14_03_mag_giu_d
        P. 19
     INTERVISTA A MARCO FERRIGNO
NLSOAASGBCNOOITNETOREEGMAAITLDTI,OÀVE
                      B                        asta avvicinarsi all’ingresso, senza
                                               porta, per scorgere i primi pastori
                                               in bella mostra e gli artigiani a
                                               lavoro per creare i personaggi che
                                               adorneranno i presepi di tanti ap-
                                               passionati. La bottega è quella di
                              Marco Ferrigno, ma per incontrarlo bisogna salire le scale
                              e solo terminata la salita si rimane veramente affascinati
                              dallo spettacolo, vere sculture che rappresentano tutti i
                              personaggi della tradizione presepiale napoletana, creati
                              con maestria e ricchi di quei fantastici difetti che li rendo-
                              no pezzi unici.
                              Una passione che ha le sue radici nella storia di
UNA TRADIZIONE DALLE          famiglia?
                              Marco Ferrigno risponde appoggiato a un tavolino
ORIGINI ANTICHE INIZIATA NEL  arricchito di pastori mentre i tre artigiani alle sue spalle
1836 E PROSEGUITA PRIMA       assemblano e dipingono le pregiate statuine e un profu-
DA GIUSEPPE FERRIGNO E        mo di caffè pervade la stanza.
POI DAL FIGLIO MARCO          Si è una passione che ha origine nel 1836 quando il mio
                              bisnonno iniziò l’attività di restauratore di pastori, ma è
                              dodici
                              19
     	
