Page 91 - 14_03_mag_giu_d
P. 91
località situata a metà tra Scalea e Praia a Mare. meTe RiCCHe Di fASCinO e miSTeRO
Una località turistica incantevole, ma San Nicola Da sinistra, il borgo di Sant’Agata De’ Goti in
non è soltanto mare e spiagge. Terra amata da molti provincia di Benevento e la torre costiera di
intellettuali, primo fra tutti Francis Crawford, San Nicola Arcella
autore di storie di terrore e avventura. A lui si
deve la storia misteriosa che aleggia intorno a un liBRO DeDiCATO All’iTAliA Dei
questa piccola baia. Mentre compiva un viaggio miSTeRi
nelle acque del Tirreno, Crawford sbarcò nella I “segreti” italiani da scoprire sono numerosi,
piccola baia di San Nicola Arcella e si innamorò tanto che il giornalista Giuseppe Ortolano
del posto, soprattutto della grande torre che ne ha fatto il motivo del suo ultimo libro,
sorge solitaria, senza alcuna abitazione nelle intitolato proprio“101 luoghi misteriosi e
vicinanze. Il mistero di San Nicola è legata a segreti d’Italia da vedere almeno una volta
questa torre di cui parla lo scrittore in uno dei nella vita”, edito Newton Compton. Una guida
suoi racconti che ha per protagonista Cristina, una da tenere sempre in macchina e dagli spunti
donna sensuale e selvaggia che si trasforma in interessanti. Sfogliando le pagine scritte da
vampiro. Cristina era anche il nome della donna a Ortolano, ad esempio, ci si imbatte in una
cui lo scrittore pagava l’affitto della dimora, una storia legata alla famosa Monna Lisa: uno
zia materna. Da anni ci si chiede quanto di vero dei tanti racconti che aleggiano attorno al
ci sia nel racconto di Crawford e soprattutto se sorriso enigmatico della musa di Leonardo la
esistono davvero i vampiri. vorrebbe sepolta in Basilicata, nella chiesa di
San Nicola di Lagonegro. Ovviamente non ci
sono sepolture intitolate a lei.
MARZO/APRILE 2013 91