Page 39 - 14_03_mag_giu_d
P. 39
di Luca Napolano L’AGONISMO SOLIDALE DEL MAESTRO ENRICO GIORDANO
attualità NEL COMPLESSO DI PALESTRE “SAN PAOLO FITNESS CLUB”
76
Fuorigrotta
cintura nera
di Taekwondo
PALESTRE DA RECORD SS e la creatività è il motore dello sviluppo, la pas-
sione ne è il carburante. Lo sa bene, benissimo,
Il complesso di palestre Enrico Giordano, stregato in tenera età dal taek-
“San Paolo Fitness club” wondo, diventato poi istruttore sesto Dan, e da
si è qualificato al primo posto quattordici anni gestore del complesso di palestre
nel settore delle arti marziali “San Paolo Fitness club” presente all’interno dello stadio di Fuo-
per ben cinque volte e in questi anni rigrotta. E che racconta al “dodici” successi e delusioni della
ha coltivato e seguito campioni sua fortuna imprenditoriale, il cui valore aggiunto va individuato
del calibro di Danilo Schiocca, nella formula dell’agonismo solidale che applica tanto nello
Cristian Tedesco, Francesca Giordano sport quanto nel business.
e Mirco Cangiano, soprattutto grazie Quando è nata la sua passione per il taekwondo?
al maestro settimo Dan Luigi Signore. Avevo 11 anni e, da allora, non ho più smesso. Nel ’91 sono
diventato maestro sesto Dan e ho iniziato a dedicarmi alla cul-
tura dello spirito e del corpo. Ma ho sentito, sin dal primo giorno,
che non sarebbe stata, per me, solo una disciplina marziale.
Per questo l’ha trasformata in realtà imprenditoriale?
Lo sport è conoscenza, è trasmissione di saperi. E, al tempo
stesso, è occasione di socializzazione. Ecco, nel ‘98 ho avver-
tito l’esigenza di aprire una struttura in cui poter declinare que-
sti due elementi, privilegiandone l’incontro tra aspetti
disciplinari e aspetti socio-psico-fisiologici. Così è iniziata l’av-
ventura della “Sanpaolo Fitness”, dedicata esclusivamente alle
arti marziali fino al 2002 e poi estesa anche ad altre attività spor-
tive, quali il ballo, il fitness e il calcetto.
dodici
77